La prima opzione terapeutica con CAR-T cells in Italia è oggi una realtà. Quali sfide restano aperte sul piano clinico, regolatorio, organizzativo e farmacoeconomico? Lo abbiamo chiesto ad uno dei Massimi esperti italiani di CAR-T, Andrea Biondi, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma.
CAR-T: le questioni aperte
IntervisteSpecialiDai congressiTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Linfoma diffuso a grandi cellule B, questioni aperte
Maurizio Martelli Dipartimento Biotecnologie Cellulari ed Ematologia “La Sapienza”, Università di Roma
- Prove di efficacia e possibili scenari, arrivano le CAR-T
Le CAR-T confermano le attese nel trattamento delle neoplasie ematologiche mentre si aprono scenari su…