L’aggiunta di isatuximab alla combinazione carfilzomib e desametasone (Kd) costituisce un importante upgrade nel trattamento di pazienti adulti con mieloma multiplo recidivato sottoposti ad almeno una precedente terapia. L’overview di Elena Zamagni, Istituto di Ematologia ‘L. A. Seràgnoli’, IRCCS Università degli Studi – Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna.
Dalle nuove combinazioni un importante upgrade nel mieloma multiplo r/r
IntervisteDai congressiTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Disparità nel trattamento del mieloma multiplo, questioni aperte
Sikander Ailawadhi in occasione dell’ASCO Meeting 2019 affronta il delicato tema delle disparità ancora presenti…
- ICARIA: importanti novità nel trattamento del mieloma multiplo
Sara Bringhen presenta i risultati dello studio ICARIA evidenziando come l’aggiunta di isatuximab alla terapia…