I dati di un’analisi ad interim dello studio ICARIA MM confermano efficacia e sicurezza dell’anticorpo monoclonale anti-CD38 isatuximab in associazione a pomalidomide e desametasone nel mieloma multiplo r/r. Il commento di Alessandra Larocca, Professore associato Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute, Università di Torino.
Mieloma multiplo r/r, nuove prove d’efficacia per l’anti-CD38 isatuximab
IntervisteDai congressiTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Mieloma multiplo: focus su isatuximab
Sara Bringhen illustra le novità presentate ad Amsterdam sull’impiego di isatuximab nel trattamento del mieloma…
- Mieloma multiplo, quale ruolo per gli immunomodulatori?
Niccolò Bolli SC Ematologia IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano