Il continuo ampliarsi del ventaglio terapeutico ha aperto nuovi scenari nel trattamento del mieloma multiplo recidivato e refrattario con molteplici opzioni (spesso in combinazione) in seconda linea e nelle linee successive. L’opinione di Elena Zamagni, ”Istituto “Seragnoli” dell’Università di Bologna.
Mieloma multiplo r/r, ulteriori combinazioni in seconda linea
IntervisteDai congressiTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Mieloma multiplo recidivato, trattamenti di seconda linea
Nel trattamento del MM r/r la refrattarietà a lenalidomide impone un'attenta valutazione della scelta terapeutica.…
- Dalle nuove combinazioni un importante upgrade nel mieloma multiplo r/r
L'aggiunta di isatuximab alla combinazione Kd costituisce un importante upgrade nel trattamento del mieloma multiplo…