Dai congressiIntervisteSpeciali Confronto e condivisione al Convegno regionale SIE SiciliaLa seconda edizione del Convegno regionale SIE Sicilia, segna un importante ritorno al confronto e alla condivisione tra specialisti. L’opinione di Francesco Di Raimondo.smengoniFebbraio 20, 2023
Dai congressiIntervisteSpeciali Interdisciplinarietà e gestione dei pazienti ad “alto rischio”, temi chiave del prossimo futurosmengoniFebbraio 20, 2023
Dai congressiIntervisteSpeciali Rete delle “ematologie siciliane”, nuovo progetto ai blocchi di partenzasmengoniFebbraio 20, 2023
Dai congressiIntervisteSpeciali Analisi del microambiente e malattie rare tra le sfide dei giovani ematologismengoniFebbraio 20, 2023
Dai congressiIn primo pianoSpeciali Mastocitosi sistemica, classificazione e nuovi approcci terapeuticismengoniFebbraio 19, 2023
Dai congressiIn primo pianoInterviste SIE, punto fermo dell’ematologia italianasmengoniOttobre 3, 2022
Dai congressiIn primo pianoNews Elotuzumab, pomalidomide e desametasone (EloPd) come terapia di salvataggio per pazienti con mieloma multiplo: esperienza clinica multicentrica A cura di Massimo GentilesmengoniOttobre 3, 2022
Dai congressiIn primo pianoNews Linfomi aggressivi, da uno studio tutto italiano ancora conferme per le CAR-TsmengoniOttobre 3, 2022
Dai congressiInterviste Ruolo della SIE durante la pandemia e nuove frontiere terapeutichefed3rc6rdNovembre 2, 2021
Dai congressiIntervisteSpeciali Attività trapiantologica, conferme dall’analisi di benchmarkingfed3rc6rdNovembre 2, 2021