Nuovi importanti update a 4 anni sull’impiego di acalabrutinib nella leucemia linfatica cronica recidivata e refrattaria. Ne abbiamo parlato con Paolo Ghia, Coordinatore Unità Neoplasie Linfocitarie B, Ospedale San Raffaele, Milano.
Acalabrutinib nella CLL recidivata o refrattaria: update dallo studio ASCEND
Dai congressiIntervisteTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Progressi nella terapia della LMC
Fabrizio Pane Direttore UO Ematologia - AOU Federico II, Napoli Presidente SIE
- Talassemia, update dal Meeting ASCAT 2020
In occasione del virtual meeting ASCAT 2020 sono state presentate importanti novità in tema di…