Quest’anno il Meeting dell’American Society of Hematology torna in presenza, anche se solo in parte: il format scelto è infatti quello ibrido. I contenuti saranno presentati sia dal vivo presso il Georgia World Congress Center di Atlanta dall’11 al 14 dicembre, sia online per coloro che non possono essere presenti di persona.
Inevitabilmente, data la pandemia ancora in corso, il programma del Meeting prevederà “key sessions” concernenti COVID-19 ed ematologia, con una presentazione in plenaria che delinea i meccanismi biologici alla base dell’aumento delle coagulopatie a seguito d’infezione da SARS-CoV-2.
Inoltre, un simposio scientifico affronta il tema della vaccinazione anti-COVID-19 in pazienti immunocompromessi e una sessione speciale riassumerà le evidenze emerse da nove abstract sull’insorgenza e il trattamento di eventi trombotici da COVID-19, sugli outcome in pazienti con patologie ematologiche e su intensità e durata della risposta vaccinale in questi setting.
Sempre proposito di COVID, perché nessuno lo dimentichi, i partecipanti ad ASH 2021 dovranno essere completamente vaccinati e provvisti di mascherina. Il test COVID-19 gratuito sarà disponibile presso le postazioni dislocate all’interno del Centro Congressi.
Ovviamente il più importante Meeting dell’ematologia mondiale anche in tempo di COVID è molto altro con novità e update in tutti i campi dell’oncoematologia, eventi formativi di grande rilevanza e una condivisione di dati ed esperienze di pratica clinica che oggi, ancora di più, appare imprescindibile.


