Il follow-up dello studio OPTIC conferma efficacia e sicurezza di ponatinib nel trattamento della leucemia mieloide cronica e fornisce importanti informazioni sui regimi posologici ottimali. L’opinione di Alessandra Iurlo, Responsabile SS Sindromi Mieloproliferative, Fondazione IRCCS Ca’ Granda-Ospedale Maggiore Policlinico, Milano.
Leucemia mieloide cronica, nuove evidenze dallo studio OPTIC
IntervisteDai congressiEMATOINFO@ASH2022
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Dallo studio OPTIC importanti novità nella leucemia mieloide cronica
I risultati mostrano che il profilo rischio-beneficio ottimale per ponatinib in pazienti con LMC-CP è…
- Leucemia mieloide acuta, update dallo studio ADMIRAL
Presentati, ad ASCO 2020, importanti update dello studio ADMIRAL, che hanno confermato efficacia e tollerabilità…