Skip to main content

Photo by abustaca | CC BY-NC 2.0

EHA 2023

L’oncoematologia europea s’incontra a Francoforte dall’8 all’11 giugno 2023 per celebrare l’edizione annuale della European Hematology Association (EHA) presso il Congress Center Messe Frankfurt e online.
Grande attesa per gli highlights che coprono un ampio spettro di argomenti scientifici di ricerca clinica e di base in tutti gli ambiti di patologia.
Riunioni presidenziali e plenarie, educazionali, una fittissima agenda di presentazioni orali e l’imperdibile sessione poster che riunisce clinici e ricercatori in un animato dibattito su novità e prospettive per il prossimo futuro.
Come sempre un appuntamento imperdibile per tutti gli addetti ai lavori e non solo…

Mieloma smouldering, stato dell’arte e prossimo futuro

Stratificazione del rischio nei pazienti con mieloma smouldering e trial attivi in questo setting. Dalle parole di Claudio Cerchione, un'overview su stato dell'arte e prospettive future.
Intervista a Claudio CerchioneGiugno 28, 2023

Mieloma multiplo r/r, updates nel setting ad alto rischio citogenetico

Importanti update evidenziano la validità del trattamento con isatuximab in terapia di combinazione per i pazienti con mieloma multiplo r/r ad alto rischio citogenetico.
Intervista a Roberto MinaGiugno 28, 2023

Nuove evidenze per venetoclax nella leucemia linfatica cronica

Aggiornamenti dal follow-up a 6 anni dello studio CLL14 e nuovi dati di real life per venetoclax in associazione con obinutuzumab nel trattamento della CLL.
Intervista a Antonio CuneoGiugno 28, 2023

Conferme per gli anticorpi bispecifici nel MM “heavy treated”

Il trattamento con l'anticorpo bispecifico elranatamab si è dimostrato efficace in pazienti con mieloma multiplo r/r già esposti a una terapia anti-BCMA.
Giugno 28, 2023

LLA a cellule T, tutti i vantaggi delle CAR T anti-CD5

La terapia con cellule CAR T donatore-derivata e mirata al CD5 è altamente efficace nell'indurre una remissione completa nei pazienti con LLA a cellule T.
Giugno 28, 2023

Notizie

Mastocitosi sistemica, cos’è cambiato negli ultimi anni?

Quali passi avanti sono stati fatti negli ultimi anni nel processo di awareness sulla mastocitosi sistemica?
Intervista a Michela Rondoni e Cristina PapayannidisGiugno 19, 2023

Anemia aplastica, nuova luce sul percorso di diagnosi

L’anemia aplastica è una patologia rara, sfidante anche dal punto di vista della diagnosi, che tuttavia oggi può avvalersi anche delle tecniche di NGS.
Intervista a Andrea BacigalupoGiugno 19, 2023

Conferme di real-world per venetoclax nella leucemia mieloide acuta

Interessanti update confermano efficacia e sicurezza di venetoclax nel trattamento della leucemia mieloide acuta.
Intervista a Daniela CilloniGiugno 16, 2023
Tutto su EHA 2023