Paolo Ghia, Coordinatore Unità Neoplasie Linfocitarie B, Ospedale San Raffaele, di Milano, commenta i risultati di lungo periodo dello studio ASCEND che confermano la superiorità di acalabrutinib anche nelle popolazioni con caratteristiche genetiche sfavorevoli.
Importanti conferme per acalabrutinib nella leucemia linfatica cronica r/r
IntervisteDai congressiEMATOINFO@EHA2022
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- LLC, nuove conferme per acalabrutinib in combinazione
Nella LLC importanti conferme, in termini di risposta completa e MRD, per acalabrutinib in combinazione.…
- Leucemia linfatica cronica, nuove prospettive terapeutiche
Vincenzo Pavone - Luca Laurenti AO Cardinale G. Panico -Tricase Policlinico A. Gemelli - Roma