Negli ultimi anni l’armamentario terapeutico disponibile per il trattamento del mieloma multiplo, sia di nuova diagnosi, sia nella fase recidivata/refrattaria, si è molto ampliato permettendo al clinico di utilizzare combinazioni e sequencing disegnati sulle caratteristiche dei singoli pazienti. L’analisi di Claudio Cerchione, Dirigente Medico Ricercatore presso l’Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori – IRST IRCCS, Presidente SOHO Italy.
Mieloma multiplo, presente e prossimo futuro
IntervisteDai congressiEMATOINFO@EHA2022
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Mieloma multiplo, uno sguardo al prossimo futuro
Il ventaglio di opzioni oggi disponibili per il trattamento del MM si spera possa portare…
- LMA FLT3-mutata, presente e prossimo futuro
Dall’ADMIRAL conferme per gilteritinib nella LMA FLT3-mutata e nuove prospettive di utilizzo nel post trapianto.…