Sono stati annunciati i due vincitori del Bando inerente la ricerca sul linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL) promosso da ROCHE, Azienda che come, spiega Anna Maria Porrini, Direttore Medico Roche Italia, “è da sempre impegnata nel supporto della ricerca, anche indipendente”. I progetti vincitori sono stati illustrati da Luca Arcaini, Direttore UOC Ematologia Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo, Pavia e Pier Luigi Zinzani, Professore ordinario di Ematologia, Istituto di Ematologia “Seràgnoli”, Università di Bologna. Nino Cartabellotta, Presidente Fondazione GIMBE, ha poi descritto il rigoroso metodo con il quale sono stati selezionati.
Bando ROCHE per il DLBCL, premiati i progetti vincitori
In primo pianoIntervisteNewsTi consigliamo
Scelti dall'editore
- DLBCL: bando ROCHE per l’assistenza sanitaria in collaborazione con GIMBE
Intervista a Anna Maria Porrini e Nino CartabellottaUn bando destinato al supporto di progetti di health services research finalizzati a valutare la…
- Immunoterapia nel DLBCL, nuove prospettive
L'immunoterapia con anticorpi bispecifici nel prossimo futuro del linfoma diffuso a grandi cellule B. L'…