Umberto Gianelli, UOC Anatomia Patologica, Fondazione IRCCS Ca’ Granda – Ospedale Maggiore Policlinico di Milano e Francesco Mannelli, Ematologia, Ospedale Careggi di Firenze, in un confronto sulle difficoltà nella diagnosi della mastocitosi sistemica in un percorso che, a partire dal sospetto clinico, porti ad ottenere conferme attraverso specifici esami di laboratorio e importanti evidenze di anatomia patologica.
Mastocitosi sistemica, sospetto diagnostico e conferme di anatomia patologica
In primo pianoIntervisteSpecialiTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Mastocitosi sistemica, lo stato dell'arte
La mastocitosi sistemica è una malattia rara che può avere importanti implicazioni di carattere ematologico.…
- Mastocitosi sistemica, highlights e scenari di trattamento
Nuovi studi sulla mastocitosi sistemica confermano la crescente attenzione agli aspetti clinici e biologici di…