Il ventaglio terapeutico disponibile per il trattamento dell’anemia falciforme si sta arricchendo con nuovi farmaci mirati, tra l’altro, a ridurre intensità e frequenza degli episodi vaso-occlusivi gravi. L’overview di Lucia De Franceschi, Professore associato di Medicina Interna, Università di Verona.
Anemia falciforme, stato dell’arte e nuove prospettive terapeutiche
IntervisteTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Leucemia linfatica cronica, nuove prospettive terapeutiche
Vincenzo Pavone - Luca Laurenti AO Cardinale G. Panico -Tricase Policlinico A. Gemelli - Roma
- LMA FLT3-mutata, nuove opzioni terapeutiche
Interessanti novità nella LMA FLT3-mutata di nuova diagnosi giungono dalla combinazione di gilteritinib con chemioterapia…