Il trattamento della beta-talassemia è drasticamente cambiato negli ultimi anni grazie all’avvento di nuove terapie, anche geniche, che consentono un miglior controllo della malattia. L’opinione di Maria Domenica Cappellini, Ordinario di Medicina Interna dell’Università degli Studi di Milano.
Beta-talassemia, lo stato dell’arte
IntervisteTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Mastocitosi sistemica, lo stato dell'arte
La mastocitosi sistemica è una malattia rara che può avere importanti implicazioni di carattere ematologico.…
- CAR-T: stato dell'arte e nuove sfide
Come selezionare i pazienti eleggibili al trattamento con CAR-T? Quali sfide si pongono sul piano…