I dati del follow-up di lungo termine dello studio EXPLORER presentati ad ASH 2022 confermano gli importanti outcome di efficacia e il buon profilo di sicurezza di avapritinib nel trattamento della mastocitosi sistemica. Il commento di Daniela Cilloni, Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, Università degli studi di Torino e Cristina Papayannidis, Istituto di Ematologia “Seràgnoli”, IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna.
Mastocitosi sistemica, highlights dal follow-up dello studio EXPLORER
Dai congressiIntervisteEMATOINFO@ASH2022
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Mastocitosi sistemica, updates dallo studio PATHFINDER
I dati aggiornati dello studio PATHFINDER confermano l'efficacia di avapritinib che agisce selettivamente sulla mutazione…
- Trapianto HLA identico: follow-up e QoL
Il trapianto rappresenta indubbiamente un’importante opzione terapeutica per molte patologie oncoematologiche. L'opinione di Francesca Bonifazi.