Significativi vantaggi nel trattamento del mieloma multiplo con recidiva clinicamente e biologicamente aggressiva giungono dagli inibitori del proteasoma di seconda generazione utilizzati anche in combinazione. Il commento di Silvia Mangiacavalli, UOC Ematologia, IRCCS Fondazione Policlinico San Matteo, Pavia.
MM con recidiva “aggressiva”, ruolo degli inibitori del proteasoma
IntervisteTi consigliamo
Scelti dall'editore
- MM, ruolo degli inibitori del proteasoma nell'algoritmo terapeutico
Gli inibitori del proteasoma hanno un ruolo di grande rilevanza nel trattamento del mieloma multiplo…
- Nuovi scenari nel trattamento del MM in recidiva
Francesca Gay Dipartimento di Oncologia ed Ematologia AOU Città della Salute e della Scienza di…