Da studi “on going” presentati ad ASH 2019 importanti evidenze sull’immunoterapia anti PD-1 in diverse tipologie di linfomi con conferme d’efficacia per pembrolizumab in diversi setting di patologia. Il commento di Antonello Pinto, Direttore Dipartimento Ematologico, Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Fondazione G. Pascale”, Napoli
Conferme d’efficacia per l’mmunoterapia anti-PD1 nei linfomi
IntervisteDai congressiNewsEMATOINFO@ASH2019
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- LLC, conferme per l'anti-BCL2 anche nel ritrattamento
La combinazione dell'anti-BCL2 venetoclax con rituximab si dimostra efficace e ben tollerata anche in caso…
- LLC, nuove conferme per acalabrutinib in combinazione
Nella LLC importanti conferme, in termini di risposta completa e MRD, per acalabrutinib in combinazione.…