Pier Luigi Zinzani, Istituto di Ematologia L. e A. Seràgnoli, Università degli Studi di Bologna, illustra le importanti conferme emerse ad ASH 2019 dal follow-up a 3 anni dello studio KEYNOTE-087 sull’utilizzo di pembrolizumab nel trattamento del linfoma di Hodgkin e sottolinea come il trapianto alloHSCT dopo terapia con anti PD-1 sia un’opzione terapeutica perseguibile ed efficace.
HL, dal KEYNOTE-087 importanti evidenze a tre anni
IntervisteDai congressiNewsEMATOINFO@ASH2019
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Importanti aggiornamenti sulla CLL
Alcuni update dai trial CLL14 e MURANO, più alcuni studi di real life, fanno emergere…
- Talassemia, update dal Meeting ASCAT 2020
In occasione del virtual meeting ASCAT 2020 sono state presentate importanti novità in tema di…