Presentati ad ASH 2019 i risultati di uno studio accademico riguardanti un innovativo prodotto cellulare, tutto italiano, indirizzato al trattamento di pazienti con LMA ricaduti dopo trapianto di CSE. L’ opinione di Andrea Biondi, Direttore della Clinica Pediatrica dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca, Fondazione Monza e Brianza per il Bambino e la sua Mamma.
LMA, prime conferme per la CAR-T “tutta italiana”
Dai congressiIntervisteNewsSpecialiEMATOINFO@ASH2019
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Una banca dati genetica per la LMA
Realizzata combinando le informazioni relative a caratteristiche genetiche, percorso terapeutico e outcome di 1540 pazienti.
- LMA, un nuovo target per predire la risposta alla chemioterapia
Nuovi dati sul ruolo del monossido di azoto (NO) a livello del midollo spinale.