In occasione del congresso ASH 2019 Sara Bringhen, Azienda Ospedaliero-Universitaria Città della Salute e della Scienza di Torino, sottolinea il valore dello studio ICARIA nel mieloma multiplo recidivante refrattario, con dati di OS e dati di PFS consistenti in vari sottogruppi di pazienti.
MM: conferme e nuove evidenze dallo studio ICARIA
Dai congressiIntervisteNewsEMATOINFO@ASH2019
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Linfoma follicolare: importanti evidenze dallo studio GAZELLE
A cura di Luciano De FioreGli outcome emersi dallo studio GAZELLE confermano efficacia e sicurezza di obinutuzumab nel trattamento del…
- Mieloma multiplo r/r, novità di rilievo dallo studio ICARIA
Lo studio ICARIA-MM ha documentato l'efficacia dell'anticorpo monoclonale isatuximab in combinazione con pomalidomide e desametasone…