All’EHRA Congress 2018 sono state presentate le linee-guida aggiornate per l’utilizzo dei farmaci anticoagulanti diretti. Ampio spazio è stato riservato al tema delle interazioni tra i DOAC e gli altri farmaci. Ve lo raccontiamo in una Head2head, per la quale abbiamo incontrato Giuseppe Boriani, Cattedra di Cardiologia, Policlinico di Modena, Università di Modena e Reggio Emilia e Alberto Corsini, Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari, Università degli Studi, Milano.
Novità in tema d’interazioni tra DOAC e altri farmaci
IntervisteRubricheTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Novità e "gestione" delle novità in ematologia
Genetica, CAR-T, immunoterapie: l’oncoematologia si spinge sempre avanti, ma si trova anche a dover gestire…
- L’importanza del tema delle interazioni per un clinico
Daria Bettoni UUO Farmacia dell’ASST Spedali Civili, Brescia