La mastocitosi sistemica è una patologia rara e molto spesso misconosciuta, caratterizzata dalla proliferazione di mastociti patologici e guidata nella maggioranza dei casi dalla mutazione D816V del gene KIT.
I numerosi quadri d’esordio e il coinvolgimento multiorgano rendono complessa la diagnosi differenziale e il corretto inquadramento clinico.
La forma avanzata aggressiva è spesso associata a severe neoplasie ematologiche mieloproliferative e a leucemia mastocitaria.
Negli ultimi anni sono stati fatti importanti passi avanti nella comprensione e nella gestione della malattia e l’avvento di nuovi farmaci ha aperto a nuove, interessanti, prospettive terapeutiche,
In questa sezione sono disponibili approfondimenti, videointerviste, aggiornamenti dai principali congressi italiani ed internazionali, podcast e pubblicazioni per conoscere più a fondo questa patologia, seguire i progressi della ricerca e migliorare la pratica clinica.
In viaggio verso la diagnosi



Mastocitosi sistemica, in viaggio verso la diagnosi. Riflessioni, emozioni e nuove prospettive…
Disclaimer
Con il supporto non condizionato di