La biologia molecolare assume un ruolo di grande rilevanza nel supporto alla diagnosi differenziale e nello sviluppo di opzioni terapeutiche sempre più mirate per il trattamento della mastocitosi sistemica. Ne discutono Alessandro Maria Vannucchi, Professore ordinario di Ematologia, Università degli Studi di Firenze e Francesco Mannelli, Laboratorio per lo Studio delle Neoplasie Mieloproliferative, Università degli Studi di Firenze.
Mastocitosi sistemica, sfide diagnostiche e nuove opzioni di trattamento
IntervisteSpecialiDai congressiTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Trattamento della mastocitosi sistemica
A cura di Cristina PapayannidisStato dell’arte e nuove prospettive terapeutiche
- Mastocitosi sistemica, highlights e scenari di trattamento
Nuovi studi sulla mastocitosi sistemica confermano la crescente attenzione agli aspetti clinici e biologici di…