EmatoInfo

  • Home
  • News
  • Congressi
    • Speciale ASH20
  • Video
  • Newsletter

Speciale: ASH 2019

“daily@ASH19” è il servizio di aggiornamento live da Orlando di Ematoinfo. Nei giorni dell’ASH (dal 7 al 10 dicembre), riceverai quotidianamente i più importanti update emersi nel corso del Congresso. Tweet, notizie, interviste a importanti opinion leader, tutto in un unico servizio, non perderlo!

  • HL, dal KEYNOTE-087 importanti evidenze a tre anni

    • in Congressi · In primo piano · News · Video
    • — 20 Dic, 2019

    Pier Luigi Zinzani illustra le importanti conferme emerse ad ASH 2019 dal follow-up a 3 anni dello studio KEYNOTE-087 sull’utilizzo di pembrolizumab nel trattamento del linfoma di Hodgkin.

    Leggi tutto

    Leucemia linfatica cronica: novità e update da ASH 2019

    • in Congressi · In primo piano · News · Video
    • — 20 Dic, 2019

    Paolo Ghia in un’overview su novità e aggiornamenti nel trattamento della leucemia linfatica cronica con un focus particolare sugli studi CLL14 e MURANO.

    Leggi tutto
  • LMA, prime conferme per la CAR-T “tutta italiana”

    • in CAR-T · Congressi · In primo piano · News
    • — 19 Dic, 2019

    Presentati all’ASH i risultati di uno studio accademico su un innovativo prodotto cellulare, tutto italiano, indirizzato a pazienti con LMA r/r. L’opinione di Andrea Biondi.

    Leggi tutto

    Sequencing genomico integrato in aiuto a LMA e SMD

    • in Congressi · In primo piano · News · Video
    • — 19 Dic, 2019

    L’integrazione di trascrittomica e sequenziamento genomico alla base di una più profonda comprensione dei driver mutazionali in LMA e SMD. L’analisi di Ilaria Iacobucci.

    Leggi tutto
  • Conferme d’efficacia per l’mmunoterapia anti-PD1 nei linfomi

    • in Congressi · In primo piano · News · Video
    • — 17 Dic, 2019

    Da studi “on going” evidenze sull’immunoterapia anti PD-1 in diverse tipologie di linfomi con conferme per pembrolizumab in vari setting di patologia. Il commento di Antonello Pinto.

    Leggi tutto

    Anti BCL-2 nel trattamento della leucemia mieloide acuta, un’overview

    • in Congressi · In primo piano · News · Video
    • — 16 Dic, 2019

    Fabrizio Pane sottolinea come il trattamento della LMA sia stato rivoluzionato dall’avvento di farmaci anti BCL-2 venetoclax, con risultati lusinghieri anche in  particolari sottogruppi di pazienti.

    Leggi tutto
  • Mieloma multiplo r/r, novità di rilievo dallo studio ICARIA

    • in Congressi · In primo piano · News
    • — 16 Dic, 2019

    Lo studio ICARIA-MM ha documentato l’efficacia dell’anticorpo monoclonale isatuximab in combinazione con pomalidomide e desametasone nel MM r/r. Le parole di Francesca Patriarca.

    Leggi tutto

    CAR-T nel DLBCL, ad ASH la “real world evidence”

    • in CAR-T · Congressi · In primo piano · News
    • — 16 Dic, 2019

    Importanti dati presentati ad ASH 2019 sottolineano come l’efficacia delle CAR-T descritta negli studi clinici trovi piena conferma nella “real life”. Il punto di Fabio Ciceri.

    Leggi tutto
  • Studio MEDIALIST, da Orlando arrivano dati molto promettenti

    • in Congressi · In primo piano · News
    • — 10 Dic, 2019

    Lo studio riguarda i pazienti con anemia con sindromi mieloplastiche a rischio molto basso, basso o intermedio. Il parere di Valeria Santini,

    Leggi tutto

    Linfomi di derivazione T-linfocitaria, interessanti dati preliminari

    • in Congressi · In primo piano · Video
    • — 10 Dic, 2019

    Con Pier Luigi Zinzani parliamo di valemetostat, inibitore di EZH2 e EZH1, utlizzato come single-agent.

    Leggi tutto
  • Pagina successiva »
  • Redazione

    Editor in Chief: Luciano De Fiore
    Redazione: Stefania Mengoni, Giulia Volpe, Maria Nardoianni, Livia Costa, Fabio Ambrosino

  • Privacy Policy Cookie Policy
  • ULTIMI ARTICOLI

    • Mielofibrosi, conferme per gli inibitori di JAK2 Febbraio 22, 2021
    • Accelerano le CAR-T per il trattamento del MM r/r Febbraio 16, 2021
    • MM, nuova opzione terapeutica per i pazienti “heavy treated” Gennaio 29, 2021
    • LLA pediatrica, dalla genetica importanti rivelazioni Gennaio 18, 2021
    • Nuovi scenari nel DLBCL r/r non candidabile al trapianto Dicembre 22, 2020
  • ULTIMI VIDEO

    • Nuove combinazioni lenalidomide-free nel mieloma len-refractory Dicembre 23, 2020
    • LLC: dagli outcome di risposta profonda prove d’efficacia per venetoclax Dicembre 23, 2020
    • LLA pediatrica, per le CAR-T ancora conferme di “real world” Dicembre 22, 2020
    • MM r/r, da Isa-Pd vantaggi anche nei pazienti fragili Dicembre 22, 2020
    • LMA r/r FLT3-mutata, il ruolo di gilteritinib Dicembre 17, 2020
  • Contatti

      * Campi obbligatori

    Una pubblicazione de Il Pensiero Scientifico Editore e Think2it | Via San Giovanni Valdarno 8, 00138 Roma | Tutti i diritti riservati