Nella leucemia linfoblastica acuta pediatrica r/r blinatumomab si pone come farmaco di scelta nel controllo della recidiva molecolare, anche nei casi ad alto rischio. Le parole di Riccardo Masetti, Ematologia ed Oncologia Pediatrica, Ospedale S. Orsola Malpighi, Bologna.
LLA pediatrica ricaduta, nuovi orizzonti
IntervisteDai congressiEMATOINFO@ASH2020
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Nuovi orizzonti nel trattamento dei linfomi
Regimi chemio-free e agenti immunoterapici sempre più sofisticati disegnano interessanti aree di sviluppo nel trattamento…
- LLA pediatrica, dalla genetica importanti rivelazioni
La fusione di due geni, denominati NUTM1 e PAX5, può costituire un importante fattore prognostico…