Una sezione di approfondimento dedicata alla mastocitosi sistemica, una malattia rara e molto spesso misconosciuta per conoscerne più a fondo le implicazioni genetiche e biologiche, seguire gli importanti progressi della ricerca e migliorare, quindi, approccio diagnostico e pratica clinica.
Novità
Ritrarre una persona significa ascoltarla, scoprirne qualche passione, ricostruirne alcuni tratti almeno del cammino professionale e personale. Con questa rubrica vorremmo restituire la “somiglianza intima” (come diceva Nadar del ritratto) di alcuni protagonisti e protagoniste dell’ematologia italiana.
Luciano De Fiore
Congressi

Interdisciplinarietà e gestione dei pazienti ad “alto rischio”, temi chiave del prossimo futuro
L'ematologia "moderna" richiede un approccio multispecialistico per disegnare percorsi terapeutici ad hoc. Ne parliamo con Caterina Musolino.

Rete delle “ematologie siciliane”, nuovo progetto ai blocchi di partenza
Condividere le principali expertise dei singoli Centri mettendole a disposizione di tutte le ematologie siciliane. Il commento di Giuseppe Alberto Palumbo.
Interviste

COVID-19, prima che sia severa
I pazienti oncoematologici e\o immunodepressi costituiscono una popolazione ad alto rischio di sviluppare una forma severa d'infezione da COVID-19. Un'interessante videoinfografica illustra il percorso da seguire.