L’immunoterapia con anticorpi bispecifici, utilizzati in sequencing o in combinazione con le CAR-T, nel prossimo futuro del linfoma diffuso a grandi cellule B. L’ opinione di Gerardo Musuraca, Responsabile GdP Ematologia e Trapianti CSE, IRST IRCCS “Dino Amadori”, Meldola.
EMATOINFO@ASH2022
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Leucemia linfatica cronica, nuove prospettive terapeutiche
Vincenzo Pavone - Luca Laurenti AO Cardinale G. Panico -Tricase Policlinico A. Gemelli - Roma
- Neoplasie ematologiche: nuove prospettive di cura
Robin Foà Direttore Centro di Ematologia AOU Policlinico Umberto I Sapienza – Università di Roma