Giovanni Martinelli, Istituto Scientifico Romagnolo per lo Studio e la Cura dei Tumori di Meldola, spiega come nuove opzioni per la leucemia mieloide acuta r/r giungano dall’effetto sinergico del trattamento con anti PD-1 a seguito di terapia HiDAC e come il tema della rottura della tolleranza immunologica s’inserisca in un più ampio progetto della soppressione della funzione dei natural killer.
LMA, efficace l’effetto sinergico di anti PD-1 a seguito di HiDAC
IntervisteDai congressiEMATOINFO@ASH2019
Ti consigliamo
Scelti dall'editore
- Immunoterapia anti-PD-1, conferme d’efficacia nel trattamento dei linfomi
Pier Luigi Zinzani Istituto di Ematologia L. e A. Seràgnoli Università degli Studi di Bologna
- Linfoma di Hodgkin, la “rivoluzione” dell’immunoterapia anti-PD1
Carmelo Carlo-Stella Professore Associato di Ematologia Humanitas University