L’immunoterapia anti-PD-1 con pembrolizumab ha portato a risultati veramente importanti non solo nel setting di pazienti con linfoma di Hodgkin ricaduto e refrattario ma anche nei linfomi non Hodgkin, in particolare nel linfoma primitivo del mediastino a grandi cellule B, patologia per la quale, ad oggi, le opzioni terapeutiche sono molto limitate. Ne parliamo con Pier Luigi Zinzani, Istituto di Ematologia L. e A. Seràgnoli, Università degli Studi di Bologna.
Immunoterapia anti-PD-1, conferme d’efficacia nel trattamento dei linfomi
IntervisteTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Nuovi orizzonti nel trattamento dei linfomi
Regimi chemio-free e agenti immunoterapici sempre più sofisticati disegnano interessanti aree di sviluppo nel trattamento…
- SIE 2019, update nel trattamento dei linfomi
Pier Luigi Zinzani e Antonello Pinto commentano gli update emersi nel corso del Congresso SIE…