I risultati dello studio KEYNOTE-204 evidenziano la netta superiorità dell’anti PD-L1 pembrolizumab vs brentuximab vedotin nel trattamento del linfoma di Hodgkin recidivante/refrattario. L’opinione di Pierluigi Zinzani, Istituto di Ematologia “L. e A. Seràgnoli”, Università degli Studi di Bologna.
Linfoma di Hodgkin r/r, netto il vantaggio con pembrolizumab
IntervisteTi consigliamo
Scelti dall'editore
- Linfoma di Hodgkin e cutaneo, le opzioni terapeutiche
Maria Cantonetti Responsabile UOC Oncoematologia Policlinico Tor Vergata, Roma
- Linfoma di Hodgkin, la “rivoluzione” dell’immunoterapia anti-PD1
Carmelo Carlo-Stella Professore Associato di Ematologia Humanitas University